Art. 18 – IL CONSIGLIO DI FACOLTÀ
§1. Il Consiglio di Facoltà, che oltre il Decano non dovrà superare i dieci
membri, è composto da docenti rappresentanti i diversi ordini, a norma degli St
fac, con maggioranza di Ordinari e da non più di due delegati degli studenti.
§2. Secondo i Reg fac, i rappresentanti dei docenti Ordinari, Straordinari, Stabilizzati
e Aggiunti triennali vengono eletti per un triennio dal Collegio dei docenti:
gli altri e gli studenti per un anno.
§3. Il Consiglio viene convocato almeno tre volte l’anno o più spesso a discrezione del Decano e in via straordinaria a giudizio del Rettore, oppure quando lo richieda almeno un terzo dei suoi componenti.
Delibera validamente solo in presenza dei due terzi dei suoi membri.
Art. 19 – LE FUNZIONI DEL CONSIGLIO
§1. I compiti del Consiglio sono:
- dare il consenso alla promozione dei docenti a Straordinario o ad Ordinario e alla nomina di Stabilizzato (St 26);
- dare il consenso sull’ammissione o sospensione di una associazione, affiliazione, aggregazione e incorporazione, nonché sulla costituzione o soppressione di sezioni (St 53-55);
- dare il consenso per la costituzione di nuovi Istituti e la loro soppressione; dare il proprio parere sulla dimissione degli studenti;
- stabilire le condizioni in base alle quali il Decano possa risolvere i casi
dubbi e quelli previsti da St 33 §3 nell’ammissione degli studenti, e possa promuovere ordinario uno studente straordinario; - curare il funzionamento e la disciplina della Facoltà sotto la guida del Decano; controllare la gestione economica.
§2. I rappresentanti degli studenti hanno competenza e intervengono nei casi di cui al §1, 4-5, e in quegli altri in cui sia espressamente prevista la loro partecipazione.
Componenti del Consiglio di facoltà (aggiornato al 01/01/2021)
LLANOS Mario (Decano)
DELLAGIULIA Antonio (Vice)
CIFERRI Cristiano (Segretario)
Consiglieri
BUSNELLI Francesca Romana
FORMELLA Zbigniew
GRZADZIEL Dariusz
RUTA Giuseppe
TOGNACCI Stefano