ARGOMENTI
1. Fenomenologia della vita consacrata (parte storica). 2. I documenti del Magistero sulla vita consacrata. 3. Identità carismatica della vita consacrata. 4. L’esortazione apostolica Vita consecrata. 5. La vita consacrata appartiene all’essenza della Chiesa? 6. I tre impegni della povertà, castità e obbedienza.
TESTI
GOZZELINO G., Seguono Cristo più da vicino. Lineamenti di teologia della vita consacrata (Leumann, Elledici 1997); Vita consacrata. I. Un dono del Signore alla sua Chiesa (Leumann, Elledici 1997); PIGNA A., La vita consacrata. Trattato di teologia e spiritualità (Roma, Edizioni OCD 20022); CANOBBIO G., «La Vita Consacrata nell’ecclesiologia delle Esortazioni postsinodali», in Chiesa locale, Vita consacrata e Territorio: un dialogo aperto “…perché si conosca sulla terra la tua via” (Salmo 66,3), CISM (Roma, il Calamo 2004), 43-60; CABRA P.G., Breve corso sulla vita consacrata (Bologna, EDB 2004); ROVIRA J., La Vita Consacrata Oggi. Rinnovarsi tra sfide e vitalità, (Roma, Claretianum 2010); Dispense del Docente.