ARGOMENTI
Il corso si propone di fornire un quadro completo ed esaustivo, sia dal punto di vista teorico, sia dal punto di vista applicativo circa i meccanismi propri del funzionamento della mente umana, in particolare nell’ambito dell’insegnamento-apprendimento. Esso, infatti, è strutturato in una prima sezione, riguardante le principali teorie della Psicologia dell’istruzione, affrontate in connessione al contesto storico di riferimento, e in una seconda sezione che analizza i principi fondamentali sottesi al processo di apprendimento. L’ultima parte del corso intende altresì fornire un primo approccio alle pratiche d’insegnamento, discutendo sulle più recenti strategie elaborate dalla letteratura scientifica.
TESTI
Dispense del Professore. Boscolo P., Psicologia dell’apprendimento scolastico: aspetti cognitivi e motivazionali (UTET 2006); Mason L., Psicologia dell’apprendimento e dell’istruzione (Il mulino 2013); Colombo M.-Varani A., Costruttivismo e riflessività. La formazione alla pratica di insegnamento (Junior 2012).