FINALITÀ
Il seminario è finalizzato a promuovere negli studenti conoscenze e competenze per l’elaborazione e la stesura di un lavoro scientifico intorno ad un tema di interesse per la psicologia preventiva, con particolare riferimento all’età evolutiva.
Obiettivi:
Nel corso del seminario gli studenti avranno la possibilità di - approfondire la conoscenza di un fattore di resilienza in età evolutiva - ricercare strumenti per la sua rilevazione - passare in rassegna i principali programmi che sono stati realizzati per la sua promozione - elaborare un programma da indirizzare ai ragazzi o agli agenti educativi per il potenziamento del medesimo - acquisire competenze per la realizzazione di un elaborato scritto secondo la metodologia del lavoro scientifico.
ARGOMENTI
Le risorse di resilienza in età evolutiva: valutazione e potenziamento.
Impegni previsti per gli studenti: Il lavoro sarà condotto secondo una didattica seminariale: per cui a partire dall'offerta offerta di stimoli di riflessione gli studenti attiveranno una ricerca di materiale bibliografico, approfondiranno l'argomento prescelto, prenderanno parte a discussioni di gruppo, procederanno alla stesura di un elaborato secondo la metodologia del lavoro scientifico.
Forme di valutazione previste: La valutazione delle conoscenze e delle competenze acquisite sarà effettuata tramite la realizzazione un elaborato scritto di circa 30 cartelle.
Corsi Collegati: Psicologia dello sviluppo - Psicologia dell'adolescenza - Psicologia preventiva.
TESTI
Nel corso del seminario verranno forniti i testi base, per approfondire il fattore di resilienza prescelto, a partire dai quali attivare la ricerca personale.