ARGOMENTI
Questa proposta formativa – continuativa rispetto al Tirocinio di Pastorale Vocazionale I EB 2550, prevede la ricerca-azione riguardo a proposte per la animazione e la Pastorale Vocazionale: analisi ed elaborazione di una banca dati con l’indicazione di criteri per l’utilizzo pastorale di materiali o sussidi (canzoni, video, film, notizie giornalistiche, serie televisive, libri, ecc.).
Oltre a questi aspetti, il Tirocinio prevede un itinerario di incontri qualificati con testimoni e protagonisti privilegiati della PV. Tali incontri si realizzano con l’applicazione di diversi strumenti adatti alla ricerca azione, all’osservazione, interviste semistrutturate, interviste di gruppo, schede di osservazione, check list, videoregistrazioni, fotografie, portfoglio, note di campo, diario di bordo, richiamo stimolato, strumenti di autovalutazione, valutazioni di terzi del lavoro del tirocinante, con particolare attenzione all’importante contributo che a questo riguardo può offrire la città di Roma che concentra in sé, diverse iniziative, esperienze, persone, proposte e responsabilità a diverso livello (locale, regionale, nazionale, mondiale).
TESTI
LLANOS M., Iniziazione all’animazione vocazionale. Guida pratica per il Tirocinante (UPS, Dispensa EB2550/1 - EA0850/1, 2017-2018); LLANOS M., Servire le vocazioni nella Chiesa. Pastorale Vocazionale e pedagogia della vocazione (Roma, LAS 2005).
ORARIO
Secondo semestre
Martedì | 15.00 - 17.25 | Aula A17 |
---|
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
MarMartedì
MerMercoledì
GioGiovedì
VenVenerdì
SabSabato
DomDomenica