FINALITÀ
1) Comprensione delle influenze della concezione della natura delle lingue classiche sui principi didattici delle stesse;
2) Discussione delle tecniche didattiche fondamentali relative all’impiego dei diversi metodi di insegnamento della lingua latina e/o greca;
3) Esempi di pratica didattica forniti dal docente.
ARGOMENTI
1) La concezione storica della natura delle lingue classiche, con particolare riferimento al Medioevo e al Rinascimento;
2) I meccanismi dell’apprendimento linguistico, sia in chiave storica sia in base ai moderni studi di glottodidattica e psico-linguistica;
3) Esame dei momenti fondamentali della storia della didattica del latino e del greco, a partire dall’epoca classica e fino al secolo XX;
4) Principi e impieghi dei metodi didattici.
TESTI
1) Appunti delle lezioni;
2) S. O. Andrew, Praeceptor, a master’s book, Clarendon Press, Oxford 1913, pp. 1-74;
3) W. H. S. Jones, Via Nova, Cambridge University Press, Cambridge 1915, pp. 1-35;
4) F. Pirrone, Giuseppe Zamboni e il Saggio di un nuovo metodo per l’insegnamento della lingua latina (1912-13). Alle origini della diffusione del metodo diretto in Italia, in Salesianum 83 (2021), pp. 415-431;
5) F. Pirrone, Quando l’Europa parlava in latino, in R. Spataro (a cura di), Il latino, una lingua immortale.
NOTE
Si consiglia la lettura di A. Balbo, Insegnare latino. Sentieri di ricerca per una didattica ragionevole, UTET (qualsiasi edizione).
ORARIO
Primo semestre
Lunedì | |||
---|---|---|---|
9.35-10.20 | Aula A12 | ||
10.35-11.20 | Aula A12 | ||
11.25-12.10 | Aula A12 |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | A12 | A12 | A12 | ||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | |||||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |