FINALITÀ
La materia è complementare alla conoscenza del mondo antico attraverso le sue testimonianze materiali.
1. Acquisire le conoscenze della storia dell’arte e dell’archeologia intese come strumenti di conoscenza della cultura, degli usi e del pensiero del mondo classico.
2. Metodologia di confronto e comparazione con le fonti letterarie antiche. Acquisizione di competenze che mettano in grado di contestualizzare i testi classici negli aspetti culturali e sociali del mondo classico.
3. Metodo di comprensione del principio di invenzione e trasformazione nelle immagini come in architettura.
4. Concetti di iconologia, iconografia e significato della definizione programma iconografico.
5. Metodi e comprensione dell’archeologia e della storia dell’arte sia come fonti materiali, sia come strumenti diversi di linguaggio.
ARGOMENTI
Definizione della materia: archeologia e arte come strumenti della conoscenza storica. Fasi cronologiche: dalla Grecia classica a Roma. Le fonti letterarie e le fonti materiali. Il rapporto tra letteratura e produzione artistica. Gli strumenti dello studio. Le origini dell’arte greca: le Cicladi e Creta. Il mito e le immagini: nascita e circolazione dei riferimenti culturali in età protostorica e storica. Il santuario, il tempio, la città come luoghi di aggregazione culturale. L’esperienza dei grandi cantieri come momenti della formazione del linguaggio artistico greco: il santuario di Olimpia, l’acropoli di Atene. Il Partenone come espressione della politica di Pericle. Alessandro Magno e il grande linguaggio dell’arte ellenistica. L’Altare di Pergamo e il Laocoonte. Concetto di “ellenismo perenne”: dalle arti visive alla letteratura. L’eredità romana: la scultura, la pittura e l’architettura. Momenti di grande committenza imperiale: l’Ara Pacis, la Colonna Traiana, il Pantheon, la Basilica di Massenzio. Arte come politica: le stagioni della ritrattistica ufficiale romana da Augusto a Costantino. Usi funerari romani: il colombario, l’ipogeo, il mausoleo. N.B. Le visite di studio ai musei e monumenti costituiranno parte integrante del corso. I testi indicati sono tutti obbligatori.
Sono previste ore in classe di tipo laboratoriale su singoli argomenti.
TESTI
Manuale di base indispensabile per chi non abbia frequentato un liceo classico di tipo europeo:
G. DORFLES-DALLA COSTA C.-RAGAZZI M., Lineamenti di Storia dell’arte. Volume I, dalle origini all’arte gotica, pp.1-171 (Atlas 2011 e seguenti, con supplementi multimediali online). Previa autorizzazione della docente, questo testo sostituibile con altro manuale di storia dell’arte antica ad uso dei licei.
Testi per l’esame: dispense della docente. Corrispondono al ppt usato a lezione in formato pdf.
FILACCHIONE P., Note di metodo per lo studio della storia dell’arte antica, in: Salesianum, 75 (2013) 575-594, da leggere subito all’inizio del corso.
TORELLI M-. MENICHETTI M. – GRASSIGLI G.L. Arte e Archeologia del Mondo Romano, Longanesi 2008 e sgg. Disponibile presso la Biblioteca Don Bosco in UPS. (lettura integrale)
ZANKER P., Un’arte per l’impero. Funzione e intenzione delle immagini nel mondo romano (Milano, Mondadori 2002) 9-37, 212-230.
Testo integrativo (consigliato): PANICHI R. La teoria dell’arte nell’antichità, Firenze, Alinea 1997.
Testo integrativo (consigliato): T. HÖLSCHER, L’archeologia Classica. Un’introduzione, pp 1-17/31-86.
ORARIO
Primo semestre
Giovedì | |||
---|---|---|---|
10.35-11.20 | Aula A12 | ||
11.25-12.10 | Aula A12 | ||
12.15-13.00 | Aula A12 |
Giorni | 8.45-9.30 | 9.35-10.20 | 10.35-11.20 | 11.25-12.10 | 12.15-13.00 | 15.00-15.45 | 15.50-16.35 | 16.40-17.25 | 17.30-18.15 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Lunedì | |||||||||
Martedì | |||||||||
Mercoledì | |||||||||
Giovedì | A12 | A12 | A12 | ||||||
Venerdì | |||||||||
Sabato | |||||||||
Domenica |