Corso
Elenco corsi a.a. 2022/2023
Anno accademico 2022/2023

Introduzione alla lingua greca del NT TB0270

5 ECTS
Docente
Sede di Roma
Primo semestre
Mercoledì11.25 - 12.10Aula A18
Giovedì9.35 - 10.20Aula A09

ARGOMENTI

Gli studenti, sotto la guida del docente, utilizzeranno un metodo e un sussidio per il primo apprendimento della lingua greca, intitolato Theotókos, organizzato in quindici lezioni. Si prevede lo studio delle prime dieci lezioni. Ogni lezione è comprensiva di quattro sezioni. Anzitutto, è riportato un brano da leggere e da comprendere, senza essere tradotto. I brani sono parte di un’unica narrazione. Personaggi ed avvenimenti del racconto sono legati alle vicende della Chiesa orientale del IV e V secolo, quando sono vissuti i Padri e sono stati celebrati i primi quattro Concili ecumenici. In quel periodo era molto forte la venerazione per i martiri ed è nato e si è consolidato il monachesimo che rappresentava l’ideale di perfezione della vita cristiana. Quando i personaggi dialogano tra di loro citano spesso passi del Nuovo Testamento e della letteratura patristica. La seconda sezione è costituita dal vocabolario in cui sono riportati tutti nuovi i vocaboli incontrati nel testo, scelti tra quelli che hanno una maggiore frequenza nel Nuovo Testamento, soprattutto nei Vangeli, e quelli di maggiore rilevanza nella teologia patristica. La terza sezione è intitolata nozioni grammaticali: vi si illustrano le strutture morfologiche (declinazione di nomi, aggettivi, pronomi; coniugazione attiva medio-passiva del presente) e sintattiche (soprattutto l’uso del participio) che sono state introdotte nella narrazione. Infine, i pensa, ossia esercizi di varia tipologia, comprensivi sempre di una lista di sentenze tratte dal Nuovo Testamento e/o dagli scritti dei Padri. Gli studenti consegneranno ogni settimana i pensa e sosterranno un esame finale di ricapitolazione.

TESTI

SPATARO R., Theotókos. Quindici lezioni di introduzione al greco biblico-patristico (Roma, Las 2019). Altri sussidi didattici saranno depositati sulla piattaforma GECO.

ORARIO

Primo semestre
Mercoledì11.25 - 12.10Aula A18
Giovedì9.35 - 10.20Aula A09
 
8.45-9.309.35-10.2010.35-11.2011.25-12.1012.15-13.0015.00-15.4515.50-16.3516.40-17.25
LunLunedì
        
MarMartedì
        
MerMercoledì
        
GioGiovedì
        
VenVenerdì
        
SabSabato
        
DomDomenica