Corso
Elenco corsi a.a. 2023/2024
Anno accademico 2023/2024

Formazione integrale e maturazione vocazionaleTB1321

5 ECTS
Sede di Roma
Secondo semestre
Mercoledì
8.45-9.30 Aula A13
9.35-10.20 Aula A13
10.35-11.20 Aula A13

ARGOMENTI

1. Analisi e significato terminologici. Sul versante della formazione: dall’integrità all’integralità; sul versante della maturazione vocazionale: dalla formazione iniziale alla formazione permanente. 2. Breve storia del concetto: analisi storica di alcuni modelli formativi in relazione all’idea dell’integrazione: modello della perfezione, dell’osservanza comune, dell’autorealizzazione, dell’autoaccettazione, del modulo unico, della spiritualità, dell’opzione per i poveri. 3. Il modello dell’integrazione. I due livelli fondamentali dell’integrazione: il teologico e l’antropologico; senso spirituale e psicologico, diacronico e sincronico del “ricapitolare in Cristo” la propria storia e la propria persona. 4. Integrazione come dinamismo: persona integrata (formazione alla docibilitas, alla respons-abilità e alla capacità di ricordare), e pedagogia dell’integrazione (educazione, formazione, trasformazione). 5. Integrazione come attenzione al mondo interiore della persona, alla sua sensibilità (sensi, sensazioni, emozioni, sentimenti, desideri, affetti, criteri decisionali, gusti…). 6. Integrazione come contenuti: Formazione umana: superamento dell’equivoco concettuale; formazione umana come oggetto (“tutta” l’umanità) e come contenuti (form. affettivo-sessuale, form. relazionale, form. intellettuale, form. dei desideri…); dinamismo e metodo tipico della formazione umana. 7. Formazione spirituale: senso della dimensione spirituale: presupposti e alcuni contenuti (form. della coscienza, form. al senso del mistero, form. all’ascolto della Parola…); dinamismo tipico della fede; alcuni “incroci” psico-spirituali di rilievo (ad es. fede e affettività; esperienze dei “sensi” ed esperienza spirituale, difficoltà psicologiche e aree di conversione…). 8. Formazione carismatica: senso e funzione del carisma sul piano spirituale e psicologico; il carisma tra identità e appartenenza; dinamismo tipico del carisma. 9. Formazione pastorale: senso della caritas pastoralis; il ministero come luogo di formazione; la spiritualità tipica dell’apostolo. 10. La formazione permanente come modello di formazione integrale.

TESTI

CENCINI A., La formazione permanente nella vita quotidiana. Itinerari e proposte (Bologna, EDB 2017); ID., Formazione permanente: ci crediamo dvvero?, (Bologna, EDB 32010); ID., L’albero della vita. Verso un modello di formazione iniziale e permanente (Cinisello Balsamo, San Paolo 22005); ID., Il respiro della vita. La grazia della formazione permanente (Cinisello Balsamo, San Paolo 22003); MARTINI C.M., Il tesoro dello scriba. La formazione permanente del presbitero (Milano, Centro Ambrosiano 1992); GAMBINO V., Dimensioni della formazione presbiterale. Prospettive dopo il Sinodo del ’90 e “Pastores dabo vobis” (Leumann, LDC 1993) specie pp. 359-384; “Sacrum Ministerium” (rivista della CONGREGAZIONE PER IL CLERO) (21998) 5-115, num. monografico sulla formazione permanente. “Credere oggi” (Le età della vita) 109(1999) 6-129, num. monografico sulla educazione graduale e progressiva (con scritti più specifici sulla formazione permanente di DAL MOLIN N.-SECONDIN B.-GIUSTI S.-SORAVITO L.); PINTOR S., La formazione permanente del clero, Orientamenti e percorsi (Bologna, EDB 2000); CENCINI A., I sentimenti del Figlio. Il cammino formativo nella vita consacrata e sacerdotale (Bologna, EDB5, 2002); Documenti del Magistero: GIOVANNI PAOLO II, Pastores dabo vobis, Esortazione Apostolica post-sinodale (Roma, 1992) nn.70-81; CONGREGAZIONE PER L’EDUCAZIONE CATTOLICA, La preparazione degli educatori nei seminari, Direttive (Roma, 1994) nn.65-71; CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA, La formazione permanente dei presbiteri nelle nostre Chiese particolari, Lettera ai sacerdoti (Roma, Commissione Episcopale per il clero 2000); CONGREGAZIONE PER IL CLERO, Il dono della vocazione presbiterale. Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis (Roma, 2016).

ORARIO

Secondo semestre
Mercoledì
8.45-9.30 Aula A13
9.35-10.20 Aula A13
10.35-11.20 Aula A13
Giorni 8.45-9.30 9.35-10.20 10.35-11.20 11.25-12.10 12.15-13.00 15.00-15.45 15.50-16.35 16.40-17.25 17.30-18.15
Lunedì
Martedì
Mercoledì A13 A13 A13
Giovedì
Venerdì
Sabato
Domenica