Esperto di bilancio sociale, valutazione d’impatto e accountability, con una solida formazione giuridica acquisita presso l’Università degli Studi di Tor Vergata e successivamente approfondita all’Università di Camerino. Da anni opera nel campo della rendicontazione sociale, accompagnando enti del Terzo Settore, fondazioni e organizzazioni non profit nello sviluppo di strumenti efficaci per comunicare il valore sociale generato dalle loro attività.
Attualmente è Responsabile organizzativo della Fondazione Terzjus ETS, il primo osservatorio giuridico italiano dedicato al Codice del Terzo Settore. In questo ruolo, coordina attività progettuali, percorsi formativi e redazione di documenti istituzionali, contribuendo in modo attivo alla diffusione di una cultura dell’impatto e della trasparenza tra gli attori dell’economia sociale.
Nel corso della sua carriera, ha preso parte a numerosi convegni e seminari, promossi da enti nazionali e reti associative, tra cui il Forum Nazionale del Terzo Settore. Nel 2019 è stato relatore al seminario “Accountability e ciclo della rendicontazione sociale” organizzato dal Forum Veneto, offrendo un contributo teorico e pratico sull’applicazione delle Linee guida ministeriali in materia di bilancio sociale.
Ha inoltre pubblicato diversi contributi specialistici. Tra questi, si segnala il saggio “Il bilancio sociale e di missione per le associazioni di promozione sociale e i loro servizi. L’esperienza delle ACLI: una scelta ragionata”, incluso in un volume collettaneo edito da FrancoAngeli, che analizza i percorsi di rendicontazione intrapresi dal mondo associativo. Cura, inoltre, per conto di Terzjus, la Relazione di missione e il Bilancio sociale annuale della Fondazione, contribuendo a renderne trasparente l’attività e gli obiettivi statutari.
